Gestire un catalogo prodotti è un’attività complessa.
Distribuire i suoi contenuti a tutti i canali di comunicazione è un percorso con molte insidie ma che non offre scampo: la maggior parte delle attività di un’azienda è finalizzata alla presentazione e diffusione dei dati di prodotto.
La nostra esperienza di gestione dati, unita alla tua conoscenza sul prodotto ci farà ottenere il massimo risultato: una gestione catalogo prodotti tagliata su misura.
Ti affiancheremo per tutto il processo di adozione del software configurando la soluzione più adatta a gestire le dinamiche del tuo catalogo prodotti.
Ecco i macro-step delle attività che andremo a svolgere.
La prima attività consiste nel raccogliere e strutturare i dati del prodotto per poterli gestire in maniera ottimale.
Nella maggior parte dei casi risiedono nei cataloghi cartacei, brochure, siti web, ecc.
I canali di vendita dove verranno usati i dati di prodotto completano l'analisi e ci servono per la definizione delle regole da applicare in fase di sincronizzazione. In questo momento vengono considerate anche le richieste di importazione dati da altri database (ERP, database terze parti, file excel, ecc.).
Il software viene configurato per accogliere le informazioni di prodotto nella maniera corretta. In questa fase vengono anche gestite le eventuali personalizzazioni richieste dal cliente per specifici flussi di lavoro.
Le integrazioni con i database dei canali di comunicazione/vendita (sito catalogo, portale interno, e-commerce, documentazione tecnica) vengono implementate e testate in modo da verificare i casi d'uso e validare gli scenari previsti.